Sostieni le attività e i progetti del Comitato della Croce Rossa di Ivrea con una donazione diretta, tramite bonifico bancario o con PayPal.
Inquadra il QR Code di PayPal con lo smartphone
Bonifico bancario
CROCE ROSSA ITALIANA
COMITATO DI IVREA ODV
IBAN: IT 10 O 03268 30549 053637697420
SWIFT/BIC: SELBIT2BXXX
Chi è il Socio Sostenitore ?
Il Socio Sostenitore di Croce Rossa è colui che ne sostiene la causa ed i Principi Fondamentali che ci caratterizzano e ci rendono unici nel panorama del Volontariato. In altre parole significa sostenere, in modo diverso dal Volontario attivo, le attività a favore dei più vulnerabili: sintetizzando al massimo il socio sostenitore aiuta i Volontari ad aiutare gli altri; in una forma diversa, ma altrettanto importante, di aiuto.
Quali sono i vantaggi per il Socio Sostenitore ?
Il primo vantaggio del Socio Sostenitore è di tipo etico morale: “sono conscio che ci sono persone in difficoltà sul territorio, sono conscio che ci sono persone che dedicano in modo gratuito e disinteressato il loro tempo a sostenere queste persone in difficoltà; io per vari motivi non posso partecipare attivamente ma do il mio contributo a sostenere economicamente queste attività.”
Altri vantaggi/opportunità più tangibili sono:
- riduzione dei costi per eventuali trasporti del Socio Sostenitore in Ambulanza (su viagggio standard il risparmio è di 12€);
- riduzione dei costi di partecipazione a corsi erogati dal Comitato;
- opportunità di usufruire di sconti/agevolazioni negli esercizi commerciali convenzionati sul territorio (link a fondo pagina);
- opportunità di accedere al sistema nazionale Gaia di Croce Rossa per usufruire degli sconti relativi al programma Corporate di Croce Rossa che prevede le convenzioni in molteplici ambiti: viaggi e tempo libero, tecnologia, case e famiglia, cultura e molto altro.;
Quanto costa diventare Socio Sostenitore ?
Il costo annuo è di 20€. Il Socio è libero di rinnovare o meno la tessera anno dopo anno.
Quali sono i progetti finanziati con le adesioni dei Soci Sostenitori ?
Il contributo dei Soci Sostenitori verrà utilizzato esclusivamente in ambito di progetti nel sociale a supporto del territorio: le entrate da tesseramento Soci Sostenitori costituiranno la base per poter pianificare progetti nel sociale difficilmente pianificabili se non si hanno entrate certe nel tempo come possono appunto essere quelle dei Soci Sostenitori.
Come si finanzia in genere il Comitato di Ivrea della Croce Rossa ?
Le attività di emergenza sanitaria (112 ex-118) e trasporto infermi ASL TO 4 sono svolte in convenzione e vengono rimborsate al costo su rendiconto annuale (cioè non c’è nessun guadagno).
I servizi per privati vengono fatti a pagamento. Non ci sono finanziamenti specifici per progetti sociali se non erogazioni liberali ed offerte occasionali che vengono fatte da privati e talvolta aziende. Il problema però è quello di avere finanziamenti certi nel tempo per poter impostare progetti di lungo respiro nel sociale: da quai anche la esigenza di avere un buon numero di Soci Sostenitori.
Come faccio a sapere su quali progetti sociali verranno investiti le entrate dal tesseramento Soci Sostenitori ?
Ogni anno verrà fornito a ciascun Socio Sostenitore un rendiconto dettagliato dell’utilizzo dei fondi raccolti.
Che attività deve svolgere o che impegno ha il Socio Sostenitore ?
Il Socio Sostenitore, a differenza dei Soci Volontari, non ha nessun impegno specifico o attività da svolgere.
Qualora il Socio Sostenitore decidesse di avere un ruolo più attivo come Volontario sarà ovviamente il benvenuto nel primo corso base utile per ottenere la qualifica di Socio Attivo.
Posso donare più dei 20€ previsti ?
Certamente importi superiori sono bene accetti ed i fondi saranno utilizzati sempre per progetti nel sociale.
Per quanto concerne però la pianificazione di progetti pluriennali si terrà conto solamente della quota associativa di 20€ che ci si augura costante essere costante nel tempo.
Cosa rappresenta la fotografia sul volantino ?
I Volontari, oltre ad essere essi stessi Soci di Croce Rossa pagando la loro quota annuale, aiutano attivamente le persone in difficoltà; le persone che non se la sentono o non hanno tempo da dedicare possono comunque aiutare ad aiutare ‘uscendo dall’ombra’ dei passanti della foto dando un piccolo contributo economico che è comunque molto importante per l’aiuto alle persone vulnerabili del territorio; purtroppo il solo tempo del Volontario attivo non basta per portare avanti importanti progetti nel sociale.