Spesso il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o coraggio di fare. Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia a lavorarci. E allora può diventare qualcosa di infinitamente più grande.
Adriano Olivetti
IN EVIDENZA
- Servizio Civile Universale in Croce Rossa ItalianaVuoi fare una scelta importante? Scegli il servizio civile universale, presenta domanda di partecipazione e diventa operatore volontario. Potrai così dedicare alcuni mesi della tua vita al servizio della comunità. Il servizio civile è un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per te, che sei una indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
- “CON-VIVIAMO, una nuova Casa”Con lo slogan "una piccola campagna per un grande progetto: una nuova casa" la Fondazione di Comunità del Canavese si propone di aiutare famiglie e nuclei familiare in difficoltà. L'iniziativa è nata all’interno del progetto "Intrecci. Percorsi di inclusione e solidarietà" con l’obiettivo di fronteggiare il fenomeno, purtroppo ancora molto diffuso, dell’emergenza abitativa.
- 1520 Il numero di pubblica utilità della Croce Rossa ItalianaLa Centrale di Risposta Nazionale della Croce Rossa Italiana si rinnova, inaugurando una nuova sede con 70 postazioni per gli operatori e 6 per desk psicologico e medico e lanciando il numero di pubblica utilità 1520 che sarà in grado di intervenire in caso di richieste socio-assistenziali e di emergenza, sette giorni su sette e h24.
DONA ORA
Sostenere la Croce Rossa vuol dire contribuire all'impegno quotidiano della più grande Organizzazione Umanitaria del Mondo
Per aiutare le persone più vulnerabili, con maggiore fragilità sociali e sanitarie
NOTIZIE
- Per Natale 2022 regala un “Panettone Solidale”Promotrice per le attività di Natale 2022 della Croce Rossa Italiana è Simona Ventura. Con la vendita dei "Panettoni Solidali", realizzati con il prezioso contributo di LIDL Italia, sarà possibile continuare a sostenere i progetti solidali per aiutare le persone in difficoltà.
- “CON-VIVIAMO, una nuova Casa”Con lo slogan "una piccola campagna per un grande progetto: una nuova casa" la Fondazione di Comunità del Canavese si propone di aiutare famiglie e nuclei familiare in difficoltà. L'iniziativa è nata all’interno del progetto "Intrecci. Percorsi di inclusione e solidarietà" con l’obiettivo di fronteggiare il fenomeno, purtroppo ancora molto diffuso, dell’emergenza abitativa.
- Unisciti a Noi, diventa VolontarioL'11 ottobre, sarà presentato il nuovo corso per diventare Volontario della Croce Rossa Italiana del Comitato di Ivrea. Diventare Volontario è una occasione per confrontarsi con realtà diverse, crescere e aiutare le persone in difficoltà. Vieni a trovarci, ti aspettiamo!
- URBAN NATURE 2022Nel fine settimana del 8 e 9 ottobre torna l’evento nazionale “Urban Nature: la festa della Natura in città”. L’edizione 2022, dal titolo “La Natura si fa Cura”, vuole evidenziare sempre di più l’inscindibile legame tra salute umana e salute della natura, a partire dalle città.
CROCE ROSSA IVREA
- Per Natale 2022 regala un “Panettone Solidale” 16 Dicembre 2022Promotrice per le attività di Natale 2022 della Croce Rossa Italiana è Simona Ventura. Con la vendita dei "Panettoni Solidali", realizzati con il prezioso contributo di LIDL Italia, sarà possibile continuare a sostenere i progetti solidali per aiutare le persone in difficoltà.
- Unisciti a Noi, diventa Volontario 6 Ottobre 2022L'11 ottobre, sarà presentato il nuovo corso per diventare Volontario della Croce Rossa Italiana del Comitato di Ivrea. Diventare Volontario è una occasione per confrontarsi con realtà diverse, crescere e aiutare le persone in difficoltà. Vieni a trovarci, ti aspettiamo!
- URBAN NATURE 2022 4 Ottobre 2022Nel fine settimana del 8 e 9 ottobre torna l’evento nazionale “Urban Nature: la festa della Natura in città”. L’edizione 2022, dal titolo “La Natura si fa Cura”, vuole evidenziare sempre di più l’inscindibile legame tra salute umana e salute della natura, a partire dalle città.
- CONDIVIDIAMO, la raccolta alimentare per aiutare le persone in difficoltà 4 Ottobre 2022Continua il progetto Condividiamo, la raccolta alimentare per le persone che vivono momenti di difficoltà. Sabato 8 ottobre presso i centri che aderisco all'iniziativa. Un piccolo aiuto che può fare la differenza. Aiutaci ad Aiutare.

Mancanza di acqua, cibo e assistenza sanitaria stanno colpendo centinaia di migliaia di persone in Ucraina. La Croce Rossa è sul posto da sempre e, vista l'escalation di violenze, ha bisogno di tutto il sostegno possibile. Sono decine di migliaia le persone aiutate dai Volontari della Croce Rossa Ucraina, ogni giorno, ma le necessità sono sempre di più. Con il tuo aiuto, insieme, possiamo raggiungere tutti. Dona ora!
dona.cri.it/emergenzaucraina
- Croce Rossa per l’Emergenza Ucraina
Tutti i membri del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa stanno predisponendo una risposta umanitaria congiunta, coordinata dal Comitato Internazionale di Croce Rossa e dalla Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sia per supportare le attività di accoglienza degli sfollati provenienti dall’Ucraina e diretti verso i paesi confinanti, (Polonia, Moldavia, Slovacchia, Romania, Ungheria) sia per rifornire i magazzini dediti alla raccolta di beni umanitari della Croce Rossa Ucraina, impegnata h24 in tutto il paese nell’assistenza umanitaria alla popolazione presente in Ucraina
I bisogni sono molteplici e aumenteranno sempre di più con il passare dei giorni. Per questo motivo la Croce Rossa Italiana ha lanciato una raccolta fondi per finanziare le attività a supporto della popolazione civile colpita dal conflitto e la gestione degli sfollati presenti in Ucraina e quelli che stanno cercando riparo nei paesi vicini. Questi fondi serviranno per rispondere sia ai bisogni umanitari nel Paese (cibo, beni di prima necessità, primo soccorso) sia ai bisogni dei profughi che, già in gran numero, stanno entrando nei paesi confinanti. La CRI sarà tra i partner del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che affiancheranno la consorella, Croce Rossa Ucraina e le altre consorelle dei paesi vicini, nella diretta gestione degli aiuti. A tale proposito è in partenza nelle prossime ore il primo convoglio della CRI con derrate alimentari, medicinali e coperte per raggiungere direttamente l’Ucraina e portare gli aiuti necessari.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA CROCE ROSSA SULL'EMERGENZA IN UCRAINA

Da noi puoi pagare con il cellulare!
@Satispay è un’applicazione pensata per scambiare
denaro tra amici, acquistare in negozi fisici e online e il pagare molti altri servizi tra cui bollettini, ricariche telefoniche e bollo auto.
Non sei ancora iscritto? Ottieni un bonus da 5€ per il tuo prossimo acquisto!
Scarica l’app Satispay e iscriviti con il codice promo 54U.
#Satispay #doitsmart
DONA IL TUO 5xMille ALLA CROCE ROSSA DI IVREA
Il 5xMille è una quota delle tasse che ogni contribuente, senza alcun costo, può destinare ad un ente o ad una associazione. Per destinare il proprio 5 per mille è necessario porre la propria firma nel riquadro preposto che figura sui modelli di dichiarazione e scrivere il codice fiscale dello specifico ente scelto.
Devolvi il tuo 5xMille della dichiarazione dei redditi alla Croce Rossa di Ivrea, un piccolo gesto per fare grandi cose.
Il Codice Fiscale per sostenerci è: 93043850010
DONA ORA
Per aiutare le persone più vulnerabili, con maggiore fragilità sociali e sanitarie
IN EVIDENZA
- Servizio Civile Universale in Croce Rossa ItalianaVuoi fare una scelta importante? Scegli il servizio civile universale, presenta domanda di partecipazione e diventa operatore volontario. Potrai così dedicare alcuni mesi della tua vita al servizio della comunità. Il servizio civile è un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per te, che sei una indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
- “CON-VIVIAMO, una nuova Casa”Con lo slogan "una piccola campagna per un grande progetto: una nuova casa" la Fondazione di Comunità del Canavese si propone di aiutare famiglie e nuclei familiare in difficoltà. L'iniziativa è nata all’interno del progetto "Intrecci. Percorsi di inclusione e solidarietà" con l’obiettivo di fronteggiare il fenomeno, purtroppo ancora molto diffuso, dell’emergenza abitativa.
- 1520 Il numero di pubblica utilità della Croce Rossa ItalianaLa Centrale di Risposta Nazionale della Croce Rossa Italiana si rinnova, inaugurando una nuova sede con 70 postazioni per gli operatori e 6 per desk psicologico e medico e lanciando il numero di pubblica utilità 1520 che sarà in grado di intervenire in caso di richieste socio-assistenziali e di emergenza, sette giorni su sette e h24.
Da noi puoi pagare con il cellulare!
@Satispay è un’applicazione pensata per scambiare
denaro tra amici, acquistare in negozi fisici e online e il pagare molti altri servizi tra cui bollettini, ricariche telefoniche e bollo auto.

Non sei ancora iscritto? Ottieni un bonus da 5€ per il tuo prossimo acquisto!
Scarica l’app Satispay e iscriviti con il codice promo 54U.
#Satispay #doitsmart
NOTIZIE
- Per Natale 2022 regala un “Panettone Solidale”Promotrice per le attività di Natale 2022 della Croce Rossa Italiana è Simona Ventura. Con la vendita dei "Panettoni Solidali", realizzati con il prezioso contributo di LIDL Italia, sarà possibile continuare a sostenere i progetti solidali per aiutare le persone in difficoltà.
- “CON-VIVIAMO, una nuova Casa”Con lo slogan "una piccola campagna per un grande progetto: una nuova casa" la Fondazione di Comunità del Canavese si propone di aiutare famiglie e nuclei familiare in difficoltà. L'iniziativa è nata all’interno del progetto "Intrecci. Percorsi di inclusione e solidarietà" con l’obiettivo di fronteggiare il fenomeno, purtroppo ancora molto diffuso, dell’emergenza abitativa.
- Unisciti a Noi, diventa VolontarioL'11 ottobre, sarà presentato il nuovo corso per diventare Volontario della Croce Rossa Italiana del Comitato di Ivrea. Diventare Volontario è una occasione per confrontarsi con realtà diverse, crescere e aiutare le persone in difficoltà. Vieni a trovarci, ti aspettiamo!
- URBAN NATURE 2022Nel fine settimana del 8 e 9 ottobre torna l’evento nazionale “Urban Nature: la festa della Natura in città”. L’edizione 2022, dal titolo “La Natura si fa Cura”, vuole evidenziare sempre di più l’inscindibile legame tra salute umana e salute della natura, a partire dalle città.