Skip to content
Marchio Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea

Croce Rossa Ivrea

Stemma Ivrea
  • HOME
  • CRI IVREA
  • ASSISTENZA SANITARIA E TRASPORTO SANITARIO
  • FORMAZIONE
  • SERVIZIO CIVILE
  • SOCIO SOSTENITORE
  • CONTATTI
  • Toggle search form

COMITATO CRI IVREA

Il Comitato di Ivrea ha le sue origini nel lontano 1889, come Sotto Comitato Locale dell’ Associazione dei Malati e dei Feriti in Guerra.
Sono cambiate le persone, gli statuti, le tecniche e i materiali e, citando la frase comune “…tanta acqua è passata sotto i ponti.” (o “sotto il Ponte Vecchio!”) ma i propositi, la determinazione e i valori che animavano i volontari che hanno ispirato il Movimento di allora sono sempre vivi e più forti ancora oggi ai giorni nostri.

Bandiera Croce Rossa IvreaLa sede del Comitato sorge nei pressi del fiume Dora Baltea, nella piazza ribattezzata dedicandone il nome, Piazza Croce Rossa. Nei pressi della stazione ferroviaria e adiacente al campo gara della Stadio della Canoa, è situata in un punto strategico per gli interventi, la movimentazione del personale e per il meraviglioso panorama di cui si circonda. Dal profilo della città disegnato dal castello e dal municipio, al fiume che l’attraversa con il suo secolare Ponte Vecchio, alzando lo sguardo sugli innevati pendii ai cui piedi sorge la città.

Con un vasto parco mezzi, la Croce Rossa di Ivrea può fornire assistenza e supporto nelle manifestazioni e negli eventi calamitosi, ambulanze, mezzi per il trasporto di personale e di materiali, tende ed equipaggiamenti per allestire un campo di prima ospitalità, con cucina e servizi.
Tra i suoi operatori il comitato si avvale di personale specializzato nel primo soccorso, nell’assistenza, nella ricerca e trasporto di feriti e dispersi sia in aree urbane che in zone impervie.
Con il supporto di mezzi e tecniche speciali come la ricerca con le Unità Cinofile, il soccorso in montagna, con il supporto del CNSAS (Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico), ricerca di superficie, con i Vigili del Fuoco e con gli operatori della Protezione Civile, gli interventi sanitari con le ASL, le ricerche in acqua con gli operatori di Salvataggio in Acqua, sia in fiume che in lago o in caso di alluvioni ed esondazioni. Ambulanze, moto d’acqua, imbarcazioni, mezzi per diversamente abili e tutto ciò che necessita per la prevenzione, la salvaguardia e il soccorso della vita e della dignità umana.

La Croce Rossa promuove anche la divulgazione dei propri valori seguendo i PRINCIPI FONDAMENTALI per il rispetto dei diritti umanitari, CORSI DI FORMAZIONE di Primo Soccorso con le basilari Manovre Salvavita, sia nelle Scuole e sia nelle Aziende.

Il Comitato di Ivrea è sede della Scuola Nazionale di Formazione di Operatori OPSA Acque Vive.

Bollettino informativo sulla fondazione del Comitato di Ivrea

Bollettino della Associazione per il Soccorso ai Malati e ai Feriti di Guerra 1889

Leggi gli articoli che le Testate Giornalistiche e i Blog hanno scritto sulla Croce Rossa di Ivrea


CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI IVREA

Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

0125 418111, ivrea@cri.it

C.F. 93043850010, P.IVA 11059960011

Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea
Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

Powered by PressBook Dark WordPress theme