Skip to content
Marchio Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea

Croce Rossa Ivrea

Stemma Ivrea
  • HOME
  • CRI IVREA
  • ASSISTENZA SANITARIA E TRASPORTO SANITARIO
  • FORMAZIONE
  • SERVIZIO CIVILE
  • SOCIO SOSTENITORE
  • CONTATTI
  • Toggle search form

NOTIZIE

  • E’ tempo di Gentilezza con la Croce Rossa Italiana 30 Giugno 2021
    Nella puntata di Spazio Costruiamo Gentilezza, la trasmissione radiofonica voce del progetto nazionale "Costruiamo Gentilezza", che va in onda tutti i giovedì dalle 19 alle 21 su Radio Spazio Ivrea, è stato trattato come argomento “È tempo di Gentilezza” ossia l’iniziativa sociale della Croce Rossa Italiani messa in atto durante la pandemia per aiutare le persone in difficoltà, per esempio consegnando loro alimenti, o medicinali.
  • “SPAZIO COSTRUIAMO GENTILEZZA” 23 Giugno 2021
    Giovedi 24 Giugno, intervista agli esponenti della Croce Rossa di Ivrea che raccontano, attraverso i suoi protagonisti (quali volontari, amministratori pubblici, sostenitori e molti altri), delle attività svolte per aiutare e sostenere la Comunità Eporediese.
  • Il bracciale salvavita AIDme in bici con Croce Rossa: “Pedaliamo per portare speranza e solidarietà” 22 Giugno 2021
    Il bracciale salvavita AIDme si rimette in bici con Croce Rossa per la Torino-Solferino 2021. Appuntamento dal 22 al 26 giugno per 5 tappe e 8 regioni da attraversare, 40 Comitati CRI coinvolti, 600 km in totale e 3.000 metri di dislivello
  • “DI QUA E DI LA’ DAL MARE, FILASTROCCHE MIGRANTI” 17 Giugno 2021
    L’amministrazione Comunale di Ivrea e la Cooperativa Mary Poppins in occasione della GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO invitano alla presentazione del libro "Di qua e di là dal mare. Filastrocche migranti" di Carlo Marconi. Negli stessi giorni altre manifestazioni e mostre sono rappresentate nei comuni limitrofi.
  • I volontari CRI pedalano per la salute 10 Giugno 2021
    Una pedalata di 200 chilometri su strada da svolgersi in due giorni e riservata ai volontari di Croce Rossa con un percorso dedito alla promozione della Salute e stili di vita sani, la valorizzazione del patrimonio culturale del Piemonte e la condivisione del significato dei sette Principi, guida e faro delle azioni dei Volontari della Croce Rossa: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità.
  • Croce Rossa in Bici. 7 Principi per 200km: Torino-Solferino 2021 4 Giugno 2021
    Il Comitato di Croce Rossa di Acqui Terme, in collaborazione di altri comitati della regione Piemonte ed il supporto del Gruppo ciclo-solidale BikeISLife, organizza una pedalata di 200km su strada da svolgersi nei giorni 5 e 6 di giugno. L'evento, riservato ai volontari di Croce Rossa, si snoda lungo un tracciato con il fine di promuovere uno stile di vita sano, la valorizzazione del patrimonio culturale del Piemonte e la condivisione del significato dei sette Principi che animano la Croce Rossa.
  • “L’Albero della Gentilezza”, nel Parco Dora Baltea c’è un pianta in più 16 Maggio 2021
    Sabato 15 maggio la Croce Rossa di Ivrea ha inaugurato “L’Albero della Gentilezza”. Una pianta di magnolia donata dal Comitato CRI di Ivrea e messa a dimora nel bellissimo scenario del Parco Dora Baltea per ringraziare tutti i donatori che durante l’emergenza COVID-19 ci hanno aiutao e supportato. Un caloroso grazie alla collaborazione di CanTag ...
  • <<
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 14
  • >>

CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI IVREA

Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

0125 418111, ivrea@cri.it

C.F. 93043850010, P.IVA 11059960011

Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea
Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

Powered by PressBook Dark WordPress theme