Skip to content
Marchio Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea

Croce Rossa Ivrea

Stemma Ivrea
  • HOME
  • CRI IVREA
  • ASSISTENZA SANITARIA E TRASPORTO SANITARIO
  • FORMAZIONE
  • SERVIZIO CIVILE
  • SOCIO SOSTENITORE
  • CONTATTI
  • Toggle search form

Una pioggia di soldi sul Canavese 170 mila euro per idee e progetti

Posted on 6 Aprile 20179 Luglio 2021 By ANDREA

06 aprile 2017 La Sentinella del Canavese

Poco più di centomila euro dati a piccole cifre, dai mille ai cinquemila euro ad associazioni del territorio su iniziative di vario genere, e due progetti più consistenti, definiti strategici perché capaci di generare aggregazione sul territorio, puntando sul futuro. Sono i finanziamenti del Fondo Risorsa Canavese, alimentato da Manital e, dal 2016, da Aeg coop.

Erica Ferlito e Andrea ArdissoneI progetti strategici premiati sono stati due, a fronte delle 13 domande presentate. Il primo riguarda il teatro civico Giacosa: «Viene ristrutturato il loggione, in modo da ampliare i posti disponibili a un prezzo ridotto per coinvolgere i giovani e invitarli ad andare a teatro, spiegano Erica Ferlito di Manital e Andrea Ardissone, presidente di Aeg Coop.
Questo progetto ci è piaciuto perché rispettava in pieno lo spirito del bando. Si tratta di un investimento in una infrastruttura, ma che ha una ricaduta a lungo termine, per il futuro, e amplia la platea dei giovani che può andare a teatro». Al Contato del Canavese, che gestisce il teatro Giacosa, di proprietà comunale, vanno quindi 47 mila euro, per un intervento che, sotto il profilo economico, ne vale 65 mila. L’altro progetto strategico, invece, riguarda il comitato locale della Croce Rossa di Ivrea.

La Croce Rossa sta formando sessanta volontari anche della protezione civile sul primo soccorso nelle situazioni alluvionali. Il corso di formazione si sta svolgendo, a moduli, in queste settimane.
Il gruppo, così formato, sarà un punto di riferimento regionale sul tema oltre che, naturalmente, una risorsa per il territorio che, negli ultimi venticinque anni, ha subìto pesantemente i danni delle grandi alluvioni. «Di questo progetto – aggiungono Ferlito e Ardissone – ci è piaciuta la valenza e il coinvolgimento anche di una realtà locale come la canoa». Lo stadio della Canoa ospiterà le esercitazioni e i momenti formativi pratici e alcuni canoisti sono anche istruttori. Alla Croce rossa, vanno 23 mila euro (sono state acquistate anche attrezzature, a cominciare dai giubbotti) su un progetto che ha un valore economico di 30 mila euro.

Andrea Ardissone ribadisce che la volontà di Aeg era stata quella di continuare a sostenere iniziative del territorio, ma al di fuori della discrezionalità, attraverso bandi trasparenti. E questo metodo sarà ripetuto. Il Fondo Risorsa Canavese, però, forte dell’esperienza di questi due anni (Manital l’aveva istituito un anno prima dell’ingresso di Aeg finanziando delle start up nel settore dell’agroalimentare) vorrebbe però fare un passo in più. «Crediamo – dicono Ferlito e Ardissone – che il valore aggiunto per il nostro territorio sia quello dell’aggregazione e della condivisione. Sono tante le realtà come le Fondazioni che raccolgono e ridistribuiscono denaro e sarebbe bene fare un percorso insieme, anche per sostenere più progetti e in modo più incisivo. Ci piacerebbe, per il 2017, crescere insieme ad altri.»

Rita Cola

LINK all’Articolo

Testate Giornalistiche

Navigazione articoli

Previous Post: Aperte le iscrizioni per il “Campo Scuola Ivrea 2.017”
Next Post: Lezioni della Croce Rossa per 300 volontari di emergenza

ARTICOLI RECENTI

  • Servizio Civile Universale in Croce Rossa Italiana
  • Per Natale 2022 regala un “Panettone Solidale”
  • “CON-VIVIAMO, una nuova Casa”
  • Unisciti a Noi, diventa Volontario
  • URBAN NATURE 2022
  • CONDIVIDIAMO, la raccolta alimentare per aiutare le persone in difficoltà
  • Reclutamento anno 2023 allieve scuola del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI IVREA

Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

0125 418111, ivrea@cri.it

C.F. 93043850010, P.IVA 11059960011

Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea
Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

Powered by PressBook Dark WordPress theme