Skip to content
Marchio Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea

Croce Rossa Ivrea

Stemma Ivrea
  • HOME
  • CRI IVREA
  • ASSISTENZA SANITARIA E TRASPORTO SANITARIO
  • FORMAZIONE
  • SERVIZIO CIVILE
  • SOCIO SOSTENITORE
  • CONTATTI
  • Toggle search form

Ivrea, trecento volontari CRI in formazione

Posted on 3 Maggio 201713 Luglio 2021 By ANDREA

03 maggio 2017, La Sentinella del Canavese

Stanchezza palpabile, ma grande soddisfazione per questo secondo campo scuola di formazione interregionale per soccorsi speciali e operatori dell’emergenza dal 28 aprile al primo maggio al liceo scientifico Gramsci. Proprio il Gramsci è stato utilizzato come sede del campo base.

Volontari CRI in esercitazione

Il campo scuola 2017 ha visto la partecipazione di oltre trecento volontari della Croce Rossa provenienti da tutta Italia, che hanno seguito con estremo interesse una serie di percorsi formativi volti a migliorare la sinergia e la professionalità durante le operazioni in situazioni critiche quali terremoti, alluvioni, ricerca dispersi e soccorsi in acqua. La formazione è stata in parte con lezioni frontali, al Gramsi mentre le esercitazioni pratiche si sono svolte in diverse aree del territorio, al lago di Viverone (corsi di operatore moto d’acqua, conduttore moto d’acqua e conduttore mezzi nautici), sulla Dora Baltea (operatore in ambiente alluvionato nelle zone adiacenti al fiume), l’addestramento delle Unità Cinofile, mentre alla palestra di roccia a Montestrutto corsi di operatori con mezzi e tecniche speciali.

Nella giornata di lunedì primo maggio, nonostante il maltempo, il gruppo cinofili ha effettuato un esercitazione congiunta di soccorso con mezzi e tecniche speciali, operatore polivalente di salvataggio in acqua, e vigili del fuoco, nella zona della Paraj auta, a Pavone, simulando una ricerca di persona. All’esercitazione sono seguiti per i volontari i diversi esami finali superati con successo dalla maggior parte dei partecipanti che hanno così potuto arricchire professionalmente il mondo della Croce rossa. Maria Laura Pescatori, presidente del Comitato locale Cri, Andrea Maccioni, capo campo delegato locale area 3, e Debora Borghi, vice capo campo, hanno ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile il campo scuola.

Massimo Sardo

LINK all’Articolo

Testate Giornalistiche

Navigazione articoli

Previous Post: Croce Rossa forma i nuovi soccorritori ad Ivrea
Next Post: Divertiamoci con la CRI sabato in piazza

ARTICOLI RECENTI

  • Servizio Civile Universale in Croce Rossa Italiana
  • Per Natale 2022 regala un “Panettone Solidale”
  • “CON-VIVIAMO, una nuova Casa”
  • Unisciti a Noi, diventa Volontario
  • URBAN NATURE 2022
  • CONDIVIDIAMO, la raccolta alimentare per aiutare le persone in difficoltà
  • Reclutamento anno 2023 allieve scuola del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI IVREA

Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

0125 418111, ivrea@cri.it

C.F. 93043850010, P.IVA 11059960011

Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea
Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

Powered by PressBook Dark WordPress theme