Skip to content
Marchio Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea

Croce Rossa Ivrea

Stemma Ivrea
  • HOME
  • CRI IVREA
  • ASSISTENZA SANITARIA E TRASPORTO SANITARIO
  • FORMAZIONE
  • SERVIZIO CIVILE
  • SOCIO SOSTENITORE
  • CONTATTI
  • Toggle search form

La Croce Rossa ricerca nuovi volontari in Canavese, nuovi corsi di accesso

Posted on 4 Settembre 202013 Luglio 2021 By ANDREA

04 settembre 2020, Prima IlCanavese

Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo un comunicato congiunto a nome dei Comitati della Croce Rossa del Canavese che, sempre pronti a sostenere la popolazione in innumerevoli modi, negli ultimi mesi con l’emergenza Coronavirus, hanno combattuto questa dura lotta per noi in prima linea.


Le ben note vicende legate all’emergenza da Covid-19 hanno visto sin da subito il fattivo ed infaticabile impegno della Croce Rossa Italiana su tutto il territorio nazionale. Anche in Canavese i Volontari e Dipendenti della Croce Rossa si sono immediatamente impegnati in tutte le attività a supporto della popolazione, sopratutto di quella fascia più fragile e maggiormente colpita dagli effetti della pandemia e del relativo lockdown.
Il nostro personale ha adeguato il proprio operato alle nuove esigenze, adottando nel contempo tutte le attenzioni per proteggere se stessi e le proprie famiglie, i propri assisiti e la popolazione in generale. Tute bianche, maschere e visiere sono diventati in poco tempo elementi famigliari, ma fondamentali per continuare a portare aiuto a 360°.

L’impegno è stato veramente importante e differenziato. Si sono potenziati i servizi di emergenza e di trasporto degli infermi, anche positivi al Coronavirus. Si sono attivate iniziative di ulteriore supporto alle persone e famiglie rese maggiormente fragili dalla pandemia, con consegna spesa e farmaci a domicilio, raccolta e distribuzione di generi di prima necessità ai meno abbienti e attività di sostegno all’interno del progetto nazionale denominato “il tempo della gentilezza”. Sono stati avviati i servizi di ascolto e supporto psicologico telefonico, nonché di informazione alla cittadinanza. Si è prestata assistenza alle strutture sanitarie pubbliche e a quelle di risposta all’emergenza, anche all’interno della macchina della Protezione Civile. Il tutto senza tralasciare l’attività ordinaria, poiché i bisogni delle persone non si fermano in tempo di lockdown.

Siamo orgogliosi di quanto abbiamo fatto e di quanto i nostri Volontari e Dipendenti stanno ancora facendo in questa fase. Ma vorremmo fare ancora di più, ed è per questo che lanciamo un appello alla cittadinanza per sostenerci nel nostro operato, invitando a diventare Volontari della Croce Rossa Italiana. Aderendo all’Associazione si potrà scegliere un ampio ventaglio di attività con cui “far del bene”… ambulanza, servizi sociali, attività assistenziali, raccolta farmaci e alimenti, attività di emergenza e tanto, tanto altro. Invitiamo quindi tutti i cittadini interessati a collaborare volontariamente con la Croce Rossa Italiana a contattare il Comitato più vicino per informazioni sulle modalità di adesione. Le informazioni possono essere richieste di persona, nei singoli comitati, online sul sito www.gaia.cri.it oppure via posta elettronica ai seguenti indirizzi:

Agliè: agliè@cri.it
Rivarolo Canavesese: rivarolocanavese@cri.it
Castellamonte: castellamonte@cri.it
San Giorgio Canavese: sangiorgiocanavese@cri.it
Cuorgnè: cuorgnè@cri.it
Settimo Vittone: settimovittone@cri.it
Ivrea: ivrea@cri.it
Strambino: strambino@cri.it
Pont Canavesese: pontcanavese@cri.it

Alcuni Comitati, inoltre, hanno corsi per aspiranti Volontari in partenza proprio in questi giorni, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza Covid-19:

  • Comitato di Castellamonte, presentazione del corso di accesso martedì 15 settembre ore 20:30 presso la sede del Comitato;
  • Comitato di Ivrea, inizio corso di accesso all’inizio del mese di ottobre. Informazioni direttamente in sede, tramite il sito www.gaia.cri.it o all’indirizzo ivrea@cri.it;
  • Comitato di Pont Canavesese, presentazione del corso di accesso venerdì 02 ottobre ore 21:00 presso il salone dell’oratorio (Via Oltresoana 9);
  • Comitato di Rivarolo Canavese, inizio corso d’accesso lunedì 07 settembre ore 21:00 presso la sede del Comitato;
  • Comitato di San Giorgio Canavese, presentazione del corso di accesso mercoledì 16 settembre ore 20:45 presso la sede del Comitato.

LINK all’Articolo

Testate Giornalistiche

Navigazione articoli

Previous Post: RE+LIEVE per alleviare il fastidio ed il dolore quando indossi una mascherina
Next Post: Buon Inizio di Anno Scolastico

ARTICOLI RECENTI

  • Servizio Civile Universale in Croce Rossa Italiana
  • Per Natale 2022 regala un “Panettone Solidale”
  • “CON-VIVIAMO, una nuova Casa”
  • Unisciti a Noi, diventa Volontario
  • URBAN NATURE 2022
  • CONDIVIDIAMO, la raccolta alimentare per aiutare le persone in difficoltà
  • Reclutamento anno 2023 allieve scuola del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI IVREA

Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

0125 418111, ivrea@cri.it

C.F. 93043850010, P.IVA 11059960011

Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea
Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

Powered by PressBook Dark WordPress theme