Skip to content
Marchio Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea

Croce Rossa Ivrea

Stemma Ivrea
  • HOME
  • CRI IVREA
  • ASSISTENZA SANITARIA E TRASPORTO SANITARIO
  • FORMAZIONE
  • SERVIZIO CIVILE
  • SOCIO SOSTENITORE
  • CONTATTI
  • Toggle search form

Tamponi «drive-through»: da mercoledi apre il nuovo hot-spot nell’area ex Montefibre di Ivrea

Posted on 23 Ottobre 202012 Luglio 2021 By ANDREA

23 ottobre 2020, Quotidiano del Canavese

Da mercoledì 28 ottobre sarà operativo il nuovo Punto di accesso diretto (senza prenotazione) di Ivrea dedicato all’esecuzione di tamponi per il virus SARS-CoV-2 per le scuole, per il rientro da Paesi per i quali vige l’obbligo del test, per tutti gli altri casi previsti da indicazioni ministeriali e regionali e in qualunque caso ritenuto necessario dal SISP (Servizio di Igiene e Sanità Pubblica) dell’Asl TO4.

Dal prossimo mercoledì l’automezzo attrezzato per ambulatorio di cui dispone l’azienda sanitaria in convenzione con la Croce Rossa Italiana di Ivrea sarà collocato in piazza Mascagni (Meeting Point, area “Ex Montefibre”), da lunedì a venerdì in orario 10.30-14.30. L’accesso a piazza Mascagni è consentito sia dal centro Città (via Dora Baltea – via Cesare Pavese) e sia, soprattutto per chi proviene da fuori Ivrea, dal viadotto XXV Aprile (“terzo ponte”). Il Punto di accesso diretto di Ivrea si aggiunge agli altri quattro già presenti sul territorio dell’azienda a Castellamonte, Chivasso, Lanzo e Settimo. Come tutti gli altri, è organizzato secondo il modello «drive-through», senza scendere dall’auto.

Tamponi drive through

E’ in fase di valutazione l’apertura a rotazione di tutti i cinque Hot spot aziendali nei fine settimana. Commenta il Commissario dell’Asl TO4, Luigi Vercellino: «Grazie all’alleanza con l’Amministrazione comunale di Ivrea è stato possibile disporre di questa nuova sede, che ci permetterà di ridistribuire gli accessi nei Distretti di Cuorgnè e di Ivrea, finora serviti dall’Hot spot di Castellamonte».

«Si tratta di un servizio che va nella direzione di rispondere alle esigenze del territorio – sottolinea il sindaco di Ivrea, Stefano Sertoli – è importante potenziare i tamponi anche a Ivrea perché serve trovare il più possibile gli asintomaci. È anche una scelta che nasce grazie alla stretta collaborazione che c’è fra Amministrazione e Azienda Sanitaria. Con l’Asl TO4, infatti, concordiamo sul fatto che in tempi di covid serve rispondere alle esigenze delle persone direttamente nei territori dove le stesse risiedono».

LINK all’Articolo

Testate Giornalistiche

Navigazione articoli

Previous Post: Buon Inizio di Anno Scolastico
Next Post: Covid19, i tamponi gratuiti dell’Asl To4 anche ad Ivrea

ARTICOLI RECENTI

  • Servizio Civile Universale in Croce Rossa Italiana
  • Per Natale 2022 regala un “Panettone Solidale”
  • “CON-VIVIAMO, una nuova Casa”
  • Unisciti a Noi, diventa Volontario
  • URBAN NATURE 2022
  • CONDIVIDIAMO, la raccolta alimentare per aiutare le persone in difficoltà
  • Reclutamento anno 2023 allieve scuola del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI IVREA

Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

0125 418111, ivrea@cri.it

C.F. 93043850010, P.IVA 11059960011

Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea
Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

Powered by PressBook Dark WordPress theme