Skip to content
Marchio Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea

Croce Rossa Ivrea

Stemma Ivrea
  • HOME
  • CRI IVREA
  • ASSISTENZA SANITARIA E TRASPORTO SANITARIO
  • FORMAZIONE
  • SERVIZIO CIVILE
  • SOCIO SOSTENITORE
  • CONTATTI
  • Toggle search form

Non sparate sulla Croce Rossa

Posted on 8 Maggio 202110 Luglio 2021 By ANDREA

08 maggio 2021, Quotidiano del Canavese

Oggi 8 maggio è la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, un momento di festa dedicato ai 98 milioni di volontari in tutto il mondo, 150 mila in Italia, presenti ovunque, tutti i giorni, 24 ore su 24, per aiutare chi soffre. In questa giornata il pensiero non può non andare all’assurda tragedia e al dramma umanitario che si sta consumando in Siria, alla popolazione siriana che da più di due anni vive quotidianamente in mezzo ai combattimenti e con il rumore continuo dei bombardamenti e ai milioni di sfollati interni e ai profughi esterni che nel silenzio generale continuano a vivere in condizioni disastrose.

Bandiera Croce RossaL’emblema della Croce Rossa o della Mezzaluna Rossa deve essere sempre rispettato perché un simbolo di protezione rispettino il ruolo dei soccorritori e l’emblema di protezione. Una volta si diceva: “Non sparate sulla Croce rossa”, ma oggi non è più così. Anche nel BelPaese i mezzi e i volontari sono oggetto di minacce ed intimidazioni. Parlo di aggressioni a medici e infermieri in ospedale, nei Pronto Soccorso e nei presidi medici assistenziali sparsi per il nostro Paese. Da nord a sud.

Oggi 8 maggio si celebra l’enorme sforzo dei volontari della Croce Rossa Italiana, tanto in prima linea nella lotta alla pandemia quanto in tutte le altre attività che hanno continuato a portare avanti, senza sosta. Questa giornata viene istituita l’8 maggio in occasione dell’anniversario della nascita del suo fondatore Henry Dunant nato a Ginevra l’8 maggio 1828 da una famiglia profondamente religiosa, con un forte spirito umanitario e uno spiccato senso civico.

Giorgio Cortese

LINK all’Articolo

Testate Giornalistiche

Navigazione articoli

Previous Post: Al via a Ivrea gli ECA Canoe Slalom European Championships
Next Post: Croce Rossa «inarrestabile» anche sul nostro territorio: centinaia di migliaia di chilometri percorsi al servizio di tutti

ARTICOLI RECENTI

  • Servizio Civile Universale in Croce Rossa Italiana
  • Per Natale 2022 regala un “Panettone Solidale”
  • “CON-VIVIAMO, una nuova Casa”
  • Unisciti a Noi, diventa Volontario
  • URBAN NATURE 2022
  • CONDIVIDIAMO, la raccolta alimentare per aiutare le persone in difficoltà
  • Reclutamento anno 2023 allieve scuola del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI IVREA

Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

0125 418111, ivrea@cri.it

C.F. 93043850010, P.IVA 11059960011

Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea
Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

Powered by PressBook Dark WordPress theme