Skip to content
Marchio Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea

Croce Rossa Ivrea

Stemma Ivrea
  • HOME
  • CRI IVREA
  • ASSISTENZA SANITARIA E TRASPORTO SANITARIO
  • FORMAZIONE
  • SERVIZIO CIVILE
  • SOCIO SOSTENITORE
  • CONTATTI
  • Toggle search form

Per il Generale un sabato nelle caserme

Posted on 27 Febbraio 201710 Luglio 2021 By ANDREA

27 febbraio 2017, La Sentinella del Canavese

Lo Stato maggiore in visita alle caserme. Una cerimonia prevista dal Cerimoniale e programmata per la mattinata di sabato. Sette tappe per sette caserme, una cerimonia in un certo senso intima e riservata per lo più ai protagonisti in divisa dello storico Carnevale e agli operatori delle Forze dell’ordine. Si tratta comunque sempre di un momento di grande cordialità e molto sentito da entrambe le parti.

Per il Generale un sabato nelle caserme

Di buon mattino, la prima visita è alla polizia penitenziaria in servizio alla casa circondariale. Ad accogliere il Carnevale il vice commissario, Paolo Capra, e i suoi collaboratori. Dopo la lettura di rito del verbale, come tradizione, il cappellano del carcere don Fabrizio Gobbato ha benedetto la fagiolata preparata dalle sapienti mani dei cuochi e di questi parte dei detenuti e parte del personale che opera in carcere.

Seconda tappa alla compagnia dei carabinieri di Ivrea con il capitano Domenico Guerra a fare gli onori di casa.
Trasferimento poi nella vicina caserma dei Vigili del fuoco permanenti in servizio al Distaccamento di Ivrea. Gianni Fontana è il capo distaccamento, la squadra di turno è quella B con capo squadra Severino Patisso.
Grande festa e accoglienza super al Comitato di Ivrea della Croce rossa con la presidente Maria Laura Pescatori a salutare l’ingresso del Generale Claudio Ferrero e il suo brillante Stato maggiore.

Tocca poi ai militari del Gruppo della Guardia di finanza di Ivrea ad attendere con tutti gli onori l’arrivo dello Stato maggiore. Il comandante è il capitano Lorenzo Capra e al suo fianco c’è il tenente Assunta Siracusa.
In corteo, al passo di marcia con l’accompagnamento di due tamburini, lo Stato maggiore raggiunge il centro città per far visita al comando della polizia municipale con sede al piano terra del palazzo comunale. In alta uniforme il comandante Alberto Pizzocaro accoglie il Generale e il suo seguito.

Infine, settima e ultima tappa, al commissariato della polizia di stato con sede nello splendido palazzo di piazza San Francesco. Anche in questo caso, lettura del verbale e foto di rito con il dirigente e vice questore Gianluigi Brocca a fare gli onori di casa.

Marco Bermond

LINK all’Articolo

Testate Giornalistiche

Navigazione articoli

Previous Post: In città formazione speciale per la CRI
Next Post: Raccolta Alimentare 4 marzo 2017

ARTICOLI RECENTI

  • Servizio Civile Universale in Croce Rossa Italiana
  • Per Natale 2022 regala un “Panettone Solidale”
  • “CON-VIVIAMO, una nuova Casa”
  • Unisciti a Noi, diventa Volontario
  • URBAN NATURE 2022
  • CONDIVIDIAMO, la raccolta alimentare per aiutare le persone in difficoltà
  • Reclutamento anno 2023 allieve scuola del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI IVREA

Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

0125 418111, ivrea@cri.it

C.F. 93043850010, P.IVA 11059960011

Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea
Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

Powered by PressBook Dark WordPress theme