Skip to content
Marchio Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea

Croce Rossa Ivrea

Stemma Ivrea
  • HOME
  • CRI IVREA
  • ASSISTENZA SANITARIA E TRASPORTO SANITARIO
  • FORMAZIONE
  • SERVIZIO CIVILE
  • SOCIO SOSTENITORE
  • CONTATTI
  • Toggle search form

Raccolta Alimentare 4 marzo 2017

Posted on 4 Marzo 201710 Luglio 2021 By ANDREA

04 marzo 2017, La Sentinella del Canavese

Sabato 4 marzo si è tenuta nei punti di raccolta del Canavese, dislocati in centri commerciali quali Carrefour (Burolo) e Bennet (Pavone), una delle tre annuali raccolte alimentari promosse dal consorzio Copernico in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, la Caritas e l’associazione Ecoredia.

Progetto Borsa AmicaL’iniziativa prende il nome di Bo.A.; termine dal duplice significato: «Borsa Amica – spiega Vittoria Burton, responsabile del progetto – ma anche boa vera e propria. Cerchiamo di essere un punto fermo per quelle persone che stanno annaspando. La nostra vuole essere una operazione di salvataggio». In principio partita in assistenza di poche famiglie indigenti indicate dai servizi sociali, l’iniziativa conta oggi 500 persone, circa 150 nuclei familiari. «Di cui l’80% sono italiane – sottolinea la responsabile. – Purtroppo all’opinione pubblica manca la reale percezione che il fenomeno della povertà sta assumendo. I nostri assistiti sono gruppi famigliari in ci spesso tutto il peso del mantenimento economico grava sulle spalle di una sola persona. Perso il lavoro lui, si sono trovati senza niente».
Una raccolta di beni di prima necessità, pasta, scatolame, cibi a lunga conservazione ma anche pannolini destinati ai più piccoli.

«Abbiamo iniziato nel 2009. Effettuando tre raccolte l’anno nei supermercati, che si sono sempre dimostrati molto disponibili e collaborativo con noi, ma ci piacerebbe aumentare gli appuntamenti e entrare nelle scuole e nelle parrocchie – continua Vittoria – sarebbe bellissimo perché in questo modo ci inseriremmo in una realtà che ha già di per sé fiducia istituzionale da parte delle persone. Riusciremmo a dare un senso ancora più forte a quello che cerchiamo di fare». Le distribuzioni alimentari avvengono con cadenza settimanale. I cesti solidali vengono preparati a Cascine Praie e smistati a Banchette e Ivrea. Per dare il proprio aiuto oltre a donare generi alimentari, è possibile iscriversi come volontario sul sito del banco dell’Opere di Carità.

Testate Giornalistiche

Navigazione articoli

Previous Post: Per il Generale un sabato nelle caserme
Next Post: Aperte le iscrizioni per il “Campo Scuola Ivrea 2.017”

ARTICOLI RECENTI

  • Servizio Civile Universale in Croce Rossa Italiana
  • Per Natale 2022 regala un “Panettone Solidale”
  • “CON-VIVIAMO, una nuova Casa”
  • Unisciti a Noi, diventa Volontario
  • URBAN NATURE 2022
  • CONDIVIDIAMO, la raccolta alimentare per aiutare le persone in difficoltà
  • Reclutamento anno 2023 allieve scuola del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI IVREA

Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

0125 418111, ivrea@cri.it

C.F. 93043850010, P.IVA 11059960011

Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea
Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

Powered by PressBook Dark WordPress theme