Skip to content
Marchio Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea

Croce Rossa Ivrea

Stemma Ivrea
  • HOME
  • CRI IVREA
  • ASSISTENZA SANITARIA E TRASPORTO SANITARIO
  • FORMAZIONE
  • SERVIZIO CIVILE
  • SOCIO SOSTENITORE
  • CONTATTI
  • Toggle search form

Scompare nel nulla, ritrovato in vita

Posted on 13 Ottobre 201710 Luglio 2021 By ANDREA

13 ottobre 2017, La Sentinella del Canavese

Ora riposa in un letto dell’ospedale di Ivrea. Con accanto i suoi familiari. Gli stessi che nella notte tra mercoledì e giovedì ne hanno denunciato la scomparsa ai carabinieri della Compagnia di Ivrea.

Giuseppe Treccarichi, classe 1931, residente a Samone nel pomeriggio di mercoledì aveva inforcato la sua vecchia bicicletta, una mountain bike di color lilla con un cestello ancorato davanti al manubrio ed aveva salutato tutti: «Vado a fare un giro. Magari provo a cercare qualche fungo».
E poi non ha più dato notizie di sè. Sparito. A casa lo hanno atteso sino a sera inoltrata.
«È abitudinario. Non ha mai fatto tardi e le rare volte che veniva trattenuto per qualsiasi ragione trovava sempre il modo di avvisare» – hanno raccontato parenti ed amici ai militari dell’Arma.
Le ricerche sono scattate immediatamente. Vi hanno preso parte, oltre ai carabinieri, i vigili del fuoco di Ivrea e di Rivarolo, uomini della Protezione civile, i vigili urbani di Samone, volontari della Croce rossa.

Ricerca disperso nel territorio di Ivrea

«Giuseppe Treccarichi è in buona salute ma qualche volta soffre di piccoli vuoti di memoria, un problema dovuto all’età. Ma non è depresso e neppure ha mai manifestato la volontà di allontanarsi volontariamente da casa» – hanno precisato dei conoscenti al piccolo esercito che per tutta la notte ha battuto palmo a palmo tutti i boschi della zona. L’anziano è stato localizzato nell’intricata boscaglia di regione Ribes di Colleretto Giacosa intorno alle 10.15 di giovedì mattina. Determinante è stato il ritrovamento della bicicletta in una impervia zona a Colleretto da parte dei volontari. A quel punto le squadre hanno ristretto il cerchio delle ricerche e hanno trovato il pensionato steso a terra vicino al torrente.

Era andato a funghi ma è stato probabilmente colto da un malore e cadendo è finito con le gambe in acqua. Ma ha resistito al freddo della notte, mostrando una tempra inaspettata. Il pensiero è subito corso a, Nicolao Binando, 88 anni, il pensionato di San Giorgio scomparso per otto notti e nove giorni, ritrovato vivo in località Pietra Grossa nella frazione Bessolo di Scarmagno, e morto la sera stessa all’ospedale di Ivrea, dove era stato ricoverato
in gravi condizioni. L’anziano pensionato si era allontanato in ciabatte e con un vistoso cerotto sulla fronte, dalla casa di riposo Villa Giada, distante poco più di un chilometro dal luogo del ritrovamento, nel pomeriggio di martedì 11 luglio. Ma a Samone il finale è stato lieto.

Mauro Giubellini

LINK all’Articolo

Testate Giornalistiche

Navigazione articoli

Previous Post: Clownerie con la CRI nella pediatria dell’ospedale
Next Post: La città vista dalla Dora Baltea nella Maratonina dei Castelli

ARTICOLI RECENTI

  • Servizio Civile Universale in Croce Rossa Italiana
  • Per Natale 2022 regala un “Panettone Solidale”
  • “CON-VIVIAMO, una nuova Casa”
  • Unisciti a Noi, diventa Volontario
  • URBAN NATURE 2022
  • CONDIVIDIAMO, la raccolta alimentare per aiutare le persone in difficoltà
  • Reclutamento anno 2023 allieve scuola del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI IVREA

Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

0125 418111, ivrea@cri.it

C.F. 93043850010, P.IVA 11059960011

Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea
Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

Powered by PressBook Dark WordPress theme