Skip to content
Marchio Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea

Croce Rossa Ivrea

Stemma Ivrea
  • HOME
  • CRI IVREA
  • ASSISTENZA SANITARIA E TRASPORTO SANITARIO
  • FORMAZIONE
  • SERVIZIO CIVILE
  • SOCIO SOSTENITORE
  • CONTATTI
  • Toggle search form

La città vista dalla Dora Baltea nella Maratonina dei Castelli

Posted on 17 Ottobre 201728 Agosto 2021 By ANDREA

16 ottobre 2017 – La Sentinella del Canavese

Splendida giornata di sole degna cornice per l’ormai classico appuntamento di stagione con la quattordicesima edizione della Maratonina dei castelli, discesa turistica con gommoni e canoe sulla Dora Baltea, organizzata dall’Ivrea Canoa Club con il patrocinio di Regione, Città metropolitana e Città di Ivrea.

la città vista dalla Dora Baltea nella Maratonina dei Castelli

Cinque i gommoni dell’Ivrea canoa club oltre a quelli classici della Croce Rossa con tutte le discese dichiarate sold out, una quarantina le persone interessate all’appuntamento, cui si sono affiancati cinquanta abili canoisti nella sola discesa mattutina, e vista la crescente richiesta di partecipazione, sono state inserite, per accontentare tutti gli appassionati, altre due discese una partita alle ore 13.30, la seconda nel tardo pomeriggio alle 16.

gommone Croce Rossa Ivrea alla Maratonina dei CastelliSono stati quindi oltre 120 i partecipanti alla manifestazione. Classica la partenza, al campo volo di Montalto Dora e arrivo al ponte della ferrovia di Ivrea dopo aver transitato sotto i ponti cittadini. I gommoni erano attesi da numerosi amici e simpatizzati che hanno voluto salutare i partecipanti con qualche simpatico e timido applauso. Insomma da registrare l’ennesimo successo per questa iniziativa che sempre affascina per la bellezza del percorso e il suggestivo panorama della natura che accompagna gommoni e canoe sulla Dora Baltea. Negli anni si contano ormai centinaia gli sportivi che hanno conosciuto l’anfiteatro morenico da un punto di vista diverso, ovvero dal livello del fiume.

Massimo Sardo

LINK all’articolo

Testate Giornalistiche

Navigazione articoli

Previous Post: Scompare nel nulla, ritrovato in vita
Next Post: Diritto internazionale e terrorismo

ARTICOLI RECENTI

  • Servizio Civile Universale in Croce Rossa Italiana
  • Per Natale 2022 regala un “Panettone Solidale”
  • “CON-VIVIAMO, una nuova Casa”
  • Unisciti a Noi, diventa Volontario
  • URBAN NATURE 2022
  • CONDIVIDIAMO, la raccolta alimentare per aiutare le persone in difficoltà
  • Reclutamento anno 2023 allieve scuola del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI IVREA

Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

0125 418111, ivrea@cri.it

C.F. 93043850010, P.IVA 11059960011

Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea
Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

Powered by PressBook Dark WordPress theme