Skip to content
Marchio Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea

Croce Rossa Ivrea

Stemma Ivrea
  • HOME
  • CRI IVREA
  • ASSISTENZA SANITARIA E TRASPORTO SANITARIO
  • FORMAZIONE
  • SERVIZIO CIVILE
  • SOCIO SOSTENITORE
  • CONTATTI
  • Toggle search form

Anche una lettera di Figliuolo per gli 87 anni della Crocerossina

Posted on 18 Ottobre 20211 Novembre 2021 By ANDREA

18 ottobre 2021, La sentinella del Canavese

«Non merito tutto questo, grazie a tutti». Queste le parole di della crocerossina Renata Urbani, 87 anni, di Albiano d’Ivrea, quando domenica pomeriggio ha scoperto la festa a sorpresa preparata per lei all’esterno del centro di vaccinazione di San Giovanni. Urbani ha alle spalle decenni di impegno civile e sociale dentro e fuori la Croce Rossa. La sindaca di Albiano, Rosanna Tezzon, ha consegnato alla sua compaesana un riconoscimento da parte del Comune, mentre il sindaco di Ivrea, Stefano Sertoli, le ha consegnato una targa per l’impegno profuso, sin dal febbraio scorso, nel centro vaccinale.

Urbani è stata festaggiata non solo dalla CRI, presente con il presidente Andrea Maccioni e con l’ispettrice delle Sisters Sara Bertoni, ma anche da amici e compaesani. La gratificazione maggiore è stata la lettera autografa con il quale il commissario straordinario per l’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, ringrazia la “Carissima sorella per gli anni di amore e passione dedicati alla Croce Rossa e per il costante impegno nel centro vaccinale Covid del quartiere San Giovanni di Ivrea”.

Alla festa per la crocerossina 87enne anche una lettera di ringraziamento di Figliuolo
Renata Urbani al centro tra i sindaci di Albiano e di Ivrea

Il riconoscimento del Generale Figluolo è stato sollecitato dal compaesano Generale di Cavalleria Giovanni Pieri. Renata Urbani aveva già ricevuto una importante benemerenza ufficiale dal Ministero dell’Interno per il servizio di assistenza prestato a Roma l’8 aprile 2005, in occasione dei funeralidi Papa Giovanni Paolo II. La lunga attività di volontaritao di Renata Urbani si è svolta per oltre 25 anni nella CRI, con missioni fuori ssede a Foligno, Belluno e Roma, ma anche in altre associazioni e gruppi di solidarietà, trai i quali la Caritas.

Sandro Ronchetti

LINK all’Articolo

CROCE ROSSA IVREA

Navigazione articoli

Previous Post: World Restart A Heart Day 2021, Maratona CRI
Next Post: Raccolta Alimentare

ARTICOLI RECENTI

  • Servizio Civile Universale in Croce Rossa Italiana
  • Per Natale 2022 regala un “Panettone Solidale”
  • “CON-VIVIAMO, una nuova Casa”
  • Unisciti a Noi, diventa Volontario
  • URBAN NATURE 2022
  • CONDIVIDIAMO, la raccolta alimentare per aiutare le persone in difficoltà
  • Reclutamento anno 2023 allieve scuola del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI IVREA

Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

0125 418111, ivrea@cri.it

C.F. 93043850010, P.IVA 11059960011

Croce Rossa Italiana - Comitato di Ivrea
Piazza Croce Rossa 1, 10015 Ivrea TO

Powered by PressBook Dark WordPress theme